Speleologia
Il termine SPELEOLOGIA è stato creato alla fine del secolo scorso dal francese Eduard Alfred Martel, e deriva dal greco speleaion (grotta o caverna) e logos (scienza), quindi la speleologia sembrerebbe la scienza che studia le grotte. La speleologia, invece, non è solo una scienza,ma un concentrato di emozioni, sensazioni, un’attività sportiva che impegna sia fisicamente che mentalmente, un condensato di meravigliose esperienze naturalistiche e personali. E’ cultura, perché lo speleologo studia l’ambiente in cui si muove, i fenomeni naturali che incontra, la conformazione delle grotte, la formazione e la mutazione di queste. |
||
|